Vai ai contenuti

Soggiorno termale ad Abano Terme - Centro Turistico ACLI della Valle d'Aosta

Salta menù
Salta menù
Valle d'Aosta

Proposta  riservata esclusivamente ai Soci CTA-VdA.

Soggiorno termale  ad “Abano Terme”

da Domenica  23 Novembre a Sabato 29 Novembre  2025  ( 6 Giorni )
 
   OPPURE
 
da Domenica 16 Novembre  a Sabato 29 Novembre 2025 ( 13 Giorni ), con  auto propria

Data di partenza:
23 Nov 2025

Durata sogg.:
6 giorni

Partenza da :Aosta

         Le Terme Euganee, la più grande stazione termale d'Europa, si trovano proprio nella provincia di Padova, un luogo ricco di storia e di tradizione fondato oltre 2.000 anni fa. Oggi come nella tradizione del popolo Euganeo, le Terme di Abano e Montegrotto, sono il punto di riferimento per le cure termali mondiali.
 
Tutte le cure vengono effettuate all'interno dell'albergo, a pochissimi minuti dal centro di Abano Terme, in un attrezzato centro cure, sotto lo stretto controllo del medico specialista. L’Hotel è convenzionato con tutte le ASL italiane e il paziente ha la possibilità di accedere con la sola prescrizione del medico di famiglia.
 
Fangoterapia
 
Il fango utilizzato nella fangoterapia è una sapiente fusione di tre componenti elementari: una solida, una liquida e una biologica. La sua maturazione avviene attraverso il trattamento in speciali vasche per 50-60 giorni, nelle quali si sviluppano le particolari proprietà microbiche che infondono al fango le sue caratteristiche terapeutiche.
 
La cura si sviluppa in quattro passaggi fondamentali:
 
  • l'applicazione del fango caldo per circa 15 minuti nelle zone indicate
  • il bagno nell'acqua termale
  • la reazione sudorale
  • il massaggio tonificante
       
Cure inalatorie
 
La terapia è consigliata per la cura delle patologie croniche, ma anche come mezzo di prevenzione. Il trattamento inalatorio avviene utilizzando speciali strumenti in grado di nebulizzare le particelle minerali dell'acqua termale, che una volta inalate, si espandono nelle più fini diramazioni respiratorie superiori e inferiori.

I soci che intendono effettuare la cura termale dovranno consegnare all’arrivo l’impegnativa di colore rosso fatta dal medico di famiglia con la dicitura di: ciclo di fangoterapia per artrosi (diagnosi) o ciclo di cure inalatorie (con diagnosi) specificando se hanno esenzioni particolari del ticket.
 
Queste cure saranno COMPLETAMENTE GRATUITE (ticket a parte: € 55,00 per non esenti o € 3,10 per esenti).

Programma

Domenica 23 Novembre 2025
  • Ore 06.00 Ritrovo dei partecipanti ad Aosta, Area Ferrando (P.le Ducler), sistemazione   sul pullman della ditta Pavan nei posti riservati all’atto del saldo e partenza per Abano Terme
  • Ore 12.00 Arrivo in Hotel , pranzo ed inizio soggiorno.
  • Dall’arrivo a sabato 29 Novembre soggiorno libero per il relax, attività individuali,  terme, visite, escursioni,  ecc.
     
 
Sabato 29 Novembre 2025
 
  • Ore 11.00 Dopo la prima colazione e le ultime cure partenza per rientro ad Aosta
 
  • I soci che effettueranno il soggiorno di 13 giorni dovranno trovarsi con i propri mezzi in Hotel Domenica 16 Novembre 2025 entro le 12.00.

Massimo 100 posti sui due pullman prenotati
Quote individuale di partecipazione  anno 2025
Giorni pensione
Bus o Auto
Da
A
Quota €
6
A/R con bus
domenica 23/11
sabato 29/11
420,00
6
Con auto propria
domenica 23/11
sabato 29/11
355,00
13
Con auto propria
domenica 16/11
sabato 29/11
765,00
La quota comprende
 
  • Pensione completa dal pranzo del primo giorno alla colazione dell’ultimo in camera matrimoniale o doppia
  • tutte le stanze sono dotate di servizi privati, tv color LCD, telefono a selezione diretta, balcone e cassetta di sicurezza  
  • colazione a buffet (con caffè, tè, latte, cappuccino, cioccolata, succhi di frutta, brioche, pane, burro, marmellata, salumi, formaggi, frutta, cereali, yogurt, dolci di vario genere ecc.)
  • pranzo e cena con scelta tra 3 primi e 3 secondi, buffet delle insalate, variazioni di menu in relazione alle necessità dietetiche in casi particolari (sempre contorno di verdura cotta o fresca tra almeno due varianti) frutta di stagione, dessert
  • servizio bagagli in stanza
  • due serate danzanti alla settimana
  • uso piscine termali con idromassaggio idrozone con micro gocce terapeutiche e bike acquatiche
  • ginnastica collettiva in acqua termale con terapista tre volte alla settimana
  • utilizzo degli attrezzi ginnici nel piano vasca
  • utilizzo sauna e bagno turco
  • parcheggio privato e gratuito per auto
  • consulenza gratuita del medico tutti i giorni
  • accappatoio per i clienti che effettuano la fangoterapia
  • Distanza dal centro circa 05 minuti a piedi e 3 minuti circa alla fermata dell’autobus di linea per Padova e Venezia.
  • L’hotel è vicino alla farmacia, ospedale e alla chiesa.
  • L’hotel è dotato di stabilimento termale interno di agevole accesso. Sono convenzionati con le USL per la fangoterapia /balneoterapia o inalazioni.
  • Assicurazione Responsabilità civile, assistenza viaggio, medica e bagaglio
La quota non comprende:
 
  • Supplemento singola 11,00 Euro al giorno (max 6 camere),
  • Tassa di soggiorno: importo Euro 2,00 a persona al giorno per un massimo di 7 giorni. Non soggetti al pagamento di tale imposta: i minori fino al compimento del 16 anno di età
  • Mance, spese personali
  • assicurazione annullamento
  • tutto quanto non espressamente menzionato nella  “La quota comprende
         
 
N.B.
 
           I prenotati, per non perdere il posto, dovranno effettuare il versamento dell’acconto di 100,00 € fino a venerdi  12 Settembre 2025 a titolo di caparra confirmatoria ed anticipo conto prezzo per confermare la partecipazione al soggiorno.

 
  • Il versamento può essere effettuato direttamente in sede o tramite bonifico bancario intestato a :
 
Centro Turistico ACLI BCC Valdostana   conto n°  IT45U0858701211000110112721
Causale : Soggiorno termale Abano

 
  • Il posto (numero di sedile sul pullman) verrà assegnato solo al momento del saldo che dovrà avvenire entro venerdi 31  ottobre 2025.
    
Centro Turistico ACLI – VDA                                                                                                           
 
Sede legale:           Piazza Giovanni XXIII, 2A   - 11100  AOSTA ( AO)
Sede operativa : Il Circolino, Viale Europa 1, Aosta (sotto la chiesa di Saint-Martin-de-Corléans).
 
E-mail: cta.vda@libero.it         Pec : cta.vda@pec.it     Web: http://www.ctavda.it    Cell. 349 3588094  
Partita Iva: 01128420070    Codice Fisc.:  91048630072         Codice SDI = KRRH6B9           
 
Apertura sede: Lunedi - Martedi -  Mercoledi – Giovedi – Venerdi dalle ore  8.30 alle ore 11.30
 

Torna ai contenuti