Tour al lago di Costanza - Centro Turistico ACLI della Valle d'Aosta

Valle d'Aosta
Vai ai contenuti
Proposta  riservata esclusivamente ai Soci CTA-VdA.




Tour al lago di Costanza
14 - 15 - 16  Ottobre 2022

Data di partenza:
14 ottobre 2022

Durata sogg.:
3 giorni

Partenza da :Aosta
Programma:

Giorno
01


  • Ore   6.30      Ritrovo dei Signori Partecipanti area “Ferrando”, sistemazione sul pullman VITA nei posti riservati  e partenza per il Lago di Costanza ( 400 km.)
         Sosta lungo il percorso
  • Pranzo in ristorante a Costanza
  • Nel primo pomeriggio incontro con due guide e visita della città
    Tra le sponde del lago e le rive del fiume si sviluppa la graziosa città di Costanza, caratterizzata da un centro storico fatto da piccole strade risalenti all’epoca medioevale.
  • Al termine trasferimento a Stockach, sistemazione presso l'Hotel Ochsen ****, cena e pernottamento


Giorno
02
    Meersburg -  San Gallo  -  Abbazia di San Gallo
      
  • Dopo la prima colazione in hotel partenza per Meersburg in bus, incontro con la guida e visita della cittadina
  •  
    Una visita all’antica cittadina di Meersburg, con il suo centro storico conservatosi meravigliosamente intatto e incontaminato, può aprirci una porta sul mondo dipinto da Lochner, consentendoci una breve ma intensa immersione nelle incantate atmosfere della scuola dell’Alto Reno.
    Meerburg è anche una tappa importante della Strada delle case a graticcio che attraversa, per più di 2.800 km tutta la Germania, dal nord al sud, collegando quasi 100 città tedesche.
  • Pranzo in ristorante
  • Nel pomeriggio trasferimento con bus e una guida per la visita di San Gallo (esterni)

La cittadina di San Gallo si trova nella Svizzera nord – orientale, ed è la capitale dell'omonimo cantone. Si trova incastonata tra due colline, infatti è conosciuta come la città dei gradini per il grande numero di scalinate costruite sulle alture che la circondano.
San Gallo o St Gallen, possiede un centro storico ricco di attrattive e soprattutto chiuso al traffico, una caratteristica della città, che si nota passeggiando tra le sue vie sono gli erker, ossia le finestre riccamente scolpite. Molto bella e nota è l’area monasteriale con la cattedrale e la biblioteca che è stata inserita dall'UNESCO nella lista del patrimonio mondiale dell'Umanità.
  •    Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento

.

Giorno
03
Isola di Mainau - Cascate di Sciaffusa

  •  Dopo la prima colazione in hotel partenza per l'isola di Mainau, ingresso e visita con guide
 
L’isola di Mainau si trova nella parte meridionale della Germania, a breve distanza dalla città di Costanza e placidamente immersa nelle acque dell’omonimo lago. Un’isola lacustre famosa per essere un grande giardino letteralmente coperto di fiori durante la primavera e l’estate ma aperto tutto l’anno perché sede di numerose iniziative che si susseguono durante le quattro stagioni.
 
  • Pranzo in ristorante
  • Nel pomeriggio partenza per le cascate di Sciaffusa, visita libera
   
Le cascate del Reno, note anche come cascate di Sciaffusa, sono le cascate più estese in Europa. Sono situate nella parte superiore del corso del fiume Reno, a Neuhausen am Rheinfall, a poca distanza dalla città di Sciaffusa nel nord della Svizzera vicino al confine
  
  • Partenza per rientro ad Aosta



Quota individuale di partecipazione : 370 €
 
La quota comprende:
  • viaggio in pullman granturismo della ditta VITA  riservato per l'intera durata del Tour
  • trattamento di due mezze pensioni in hotel Ochsen ****, cene con menu a tre portate, pane e acqua in caraffa inclusi (altre bevande escluse)
  • drink di benvenuto In Hotel
  • pranzi in ristorante a Costanza, Meersburg e Mainau, con menu a tre portate, acqua in caraffa e pane inclusi (altre bevande escluse)
  • servizi Guida nelle località indicate nel programma
  • ingresso all'Isola di Mainau
  • Iva e servizio, Tassa di soggiorno, Assicurazione R.C., Sanitaria, Medica e Bagaglio

La quota non comprende:
                            
  • la guida a Sciaffusa e gli ingressi a monumenti e musei, eventuali traghetti
  • camera singola  ( max 3)  56,00 €.
  • mance autista e guide ( 5.00 € per partecipante) si ritireranno sul bus
  • tutto quanto non menzionato alla voce La quota comprende.

  
I prenotati, per non perdere il posto, dovranno effettuare il saldo entro Martedi 4 Ottobre
Il versamento può essere effettuato direttamente in sede o tramite bonifico bancario intestato a:
Centro Turistico ACLI della Valle d’Aosta  “  BCC Valdostana  
conto n°  IT45U0858701211000110112721  “.   Causale : Saldo per Viaggio Lago di Costanza

In caso di recesso, per non avere penali come da contratto di compravendita pacchetto turistico del CTA VdA, consegnato al momento del saldo,  il socio deve farsi carico di trovare un altro socio che lo possa sostituire fino a cinque  giorni prima della partenza.

Per motivi  organizzativi il programma potrà subire variazioni



                         

Torna ai contenuti