Certosa di Pavia e pranzo in agriturismo
Domenica 29 marzo 2020 ore 7.30
- Ritrovo dei partecipanti ad Aosta, Area Ferrando (P.le Ducler), sistemazione sul pullman granturismo nei posti riservati all’atto della prenotazione e partenza Pavia ( 210 Km )
- Arrivo alle ore 10.00 e visita libera della Certosa
- Ore 11 .30 Santa Messa presso la Chiesa Santuario
La Certosa di Pavia è un bellissimo monastero costruito sul finire del 1300, distante solo pochi chilometri da Pavia stessa.
La visita alla Certosa comincia immettendosi in una piazzetta con un bel vialetto e delle aiuole molto curate; in breve si giunge alla Chiesa che appare con la facciata in stile gotico, con magnifici pinnacoli. Intorno alla chiesa sorge un piccolo edificio dove all’interno è esposto un gigantesco torchio utilizzato fino agli inizi del 1900 e ricavato da un unico tronco di quercia; poco più in là ci sono i servizi igienici ed il negozio dei monaci.
E’ bene ricordarsi che:
- Non sono ammesse fotografie se non su specifica autorizzazione.
- E’ consigliato un abbigliamento decoroso e consono a una Chiesa
- Ingresso libero
Pranzo
Ore 12.45 partenza per Agriturismo Cacciatori Pescatori. ( 5 km )
Menu
ANTIPASTI
Salumi nostrani assortiti (crudo, salame e coppa piacentina)
Insalata capricciosa
Melanzane e zucchine alla griglia
PRIMI PIATTI
Risotto con funghi porcini
Lasagne alla Bolognese
SECONDI PIATTI
Filetto al Barolo
Coniglio al Pinot
CONTORNI
Patate al forno e insalata mista
DESSERT
Torta della casa
Caffé
BEVANDE
Vino D.O.C dell’Oltrepo Pavese
Acqua minerale a volontà
Quota individuale di partecipazione: 40,00 €
La quota comprende:
- Viaggio in pullman granturismo riservato per l'intera giornata
- Pranzo in Agriturismo
- Assicurazione Responsabilità civile
La quota non comprende:
- Mance, spese personali,
- Assicurazione annullamento viaggio
- Tutto quanto non espressamente menzionato nella “La quota comprende”
La
prenotazione con il versamento del saldo dovrà essere effettuata presso la Sede
del CTA- a far data da Martedi 6 Ottobre 2020.
In caso di recesso, per non perdere le
quote versate, il socio dovrà farsi cura di trovare un sostituto oppure
acquistare una polizza annullamento viaggio all’atto della prenotazione.
All’atto della
prenotazione il partecipante dovrà
ritirare :
1. Linee guida per:
a. Comportamento nel viaggiare in
pullman
b. Comportamento in Ristorante
c. Informazioni generali
2. Autocertificazione Covid-19 (dichiarazione resa ai sensi dell’articolo 47
dpr n. 45/2000)
3. Autocertificazione anti-contagio per deroga alla regola del distanziamento
di un metro a bordo di autobus in servizio di noleggio con conducente
N.B.
I moduli n° 2 e n° 3, relativi all’ autocertificazione,
dovranno essere compilati e consegnati all’accompagnatore all’atto della
partenza.